Che tipa… la mia nonna Lisetta
In questi giorni in cui si fa memoria dei “vivi per sempre”, ossia di tutti quelli che hanno vissuto in amicizia con Dio, in cui la natura si spegne, le giornate si accorciano e il Covid avanza mi sovviene alla [...]
In questi giorni in cui si fa memoria dei “vivi per sempre”, ossia di tutti quelli che hanno vissuto in amicizia con Dio, in cui la natura si spegne, le giornate si accorciano e il Covid avanza mi sovviene alla [...]
Inizia con ottobre la pubblicazione del contributo educativo che come direttore d’Istituto metto a disposizione mensilmente di chi sa bene che “genitori non si nasce ma si diventa”, di chi crede che per fare bene la mamma e il papà [...]
Questo mese cedo volentieri la parola dell’ultimo contributo educativo, di questo strano anno scolastico, al prof. Pessina Augusto, papà del nostro stimato prof. Francesco, nonno di meravigliosi nipotini, e docente di Microbiologia presso l' Università di Milano. "Penso che nella [...]
Carissimo don Bosco in questi giorni così strani qui a scuola non mi rimani che tu per chiacchierare: i monelli più simpatici e quelli più bravi sono costretti a rimanere a casa in quarantena. E cosi ho pensato di scrivere [...]
Per la prima volta dell'era cristiana questa domenica non inizieremo insieme alle nostre comunità il tempo della Quaresima Ambrosiana, in quanto tutte le celebrazioni eucaristiche sono sospese. Qualcuno non sentirà affatto questa mancanza; oggigiorno la maggior parte non sa neppure [...]
Nel mese dell'educazione e in occasione della festa si San Giovanni Bosco il pensiero di questo mese lo prendo dal cuore del sistema preventivo ideato da questo grande santo che comprese la necessità di prevenire il disagio educativo con l’insegnamento [...]
Scrivo il contributo educativo di questo mese mentre ancora mi trovo in Terra Santa con un gruppo di famiglie, raccontandovi la giornata appena conclusa iniziando dal fondo e se avrete la pazienza di leggere l’articolo fino in fondo ne capirete [...]
E’ facile sentir paragonare i figli ad una bella spugna assorbente; I figli, infatti, assorbono tutto quello che noi siamo per poi individuarsi, e arrivare a dire “IO!” sui 25/30 anni 30 Un genitore, secondo me, non deve avere capacità [...]
In questo mese di novembre, in cui le giornate si spengono, la natura si addormenta, il calendario si apre con la Festa di Ogni Santi e la Commemorazione dei Fedeli defunti, in cui anche il ritmo della scuola si fa [...]
Un saluto a ciascuno e un augurio sincero di buon anno scolastico. Come sapranno i “vecchi lettori” e ora anche i “nuovi”, all’inizio di ogni mese propongo in qualità di direttore un piccolo contributo educativo, che raccolgo da situazioni che [...]