Privacy Policy

Don Bosco Village School

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679

Soggetti Interessati: scolari e studenti.
Attilio Giordani Fondazione O.N.L.U.S. nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito ’GDPR’, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. I suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Finalità e base giuridica del trattamento: in particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi:

Il trattamento dei dati personali appartenenti a particolari categorie, di cui all’art. 9 del Regolamento (origine razziale, convinzioni religiose, orientamento sessuale, allergie alimentari, presenza di disabilità, informazioni sullo stato di salute, ecc.) e dei dati personali relativi a condanne penali e reati, di cui all’art. 10 del predetto Regolamento, ai sensi dell’art. 2 sexies e 2 octies del D.Lgs. n.101/18, avviene in esecuzione delle disposizioni di legge e di regolamento vigenti al momento del trattamento, per l’adempimento degli obblighi e per l’esecuzione delle operazioni ivi individuate, al fine di assicurare all’alunno un servizio formativo adeguato e sicuro (ad esempio al fine di richiedere personale docente di sostegno, assistenti educativi, per procedere alla stesura del piano educativo individualizzato, per procedere alla formazione delle classi ai sensi della CM n.2 del 8 gennaio2010, attuare interventi pedagogici- didattici in presenza di DSA.

I suoi dati saranno inoltre utilizzati per le seguenti finalità necessarie per l’esecuzione di un interesse pubblico o connesse all’esercizio di pubblici poteri:

Il trattamento dei dati personali, conferiti all’Istituto o di cui l’Istituto verrà a conoscenza nello svolgimento delle proprie attività istituzionali, anche a seguito di comunicazioni degli stessi da parte di altri Enti Pubblici o privati, avviene per adempiere un obbligo legale e per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito l’Istituto, ai sensi dell’art. 6 paragrafo 1 lett. c) e lett.e) del Regolamento, degli artt. 2ter, 2sexies e 2octies del D.Lgs.n.196 del 30 giugno 2003 novellato dal D.Lgs. 101/18 – Codice per il trattamento dei dati personali, per il perseguimento e nell’ambito delle finalità istituzionali relative all’istruzione e alla formazione degli alunni nonché al fine di svolgere le attività amministrative ad esse strumentali, in esecuzione e adempimento della normativa vigente e relative disposizioni applicative e collegate alle stessa, qui riportata in via esemplificativa e non esaustiva: R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R.n. 275/1999, Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 e le norme in materia di contabilità generale dello Stato, Legge n.104/1992, Legge n. 53/2003, D.Lgs. n.165/2001, D.Lgs. n. 196/2003 s.i.m. e Regolamento UE n. 2016/679, D.M. n. 305/2006, D.Lgs. n. 76/05, D.Lgs. n. 77/05, D.Lgs. n. 226/05, D.Lgs. n.82/2005, D.P.C.M. 23 febbraio 2006 n. 185, D.lgs. n.66/2017, D.P.R. del 20 marzo 2009 n.89, Legge del08.10.2010 n.170, D.M. del 12 luglio 2011 n. 5669; D.P.R. del 28 marzo2013 n. 80, D.Lgs.n.33/2013, Legge del 8 novembre 2013 n. 128, Legge del 13 luglio 2015 n. 107.

Ai fini dell’indicato trattamento, il Titolare potrà venire a conoscenza di categorie particolari di dati personali ed in dettaglio: convinzioni religiose, eventuale assunzione di farmaci, eventuali patologie e relativi rilievi anamnestici, origini razziali o etniche, stato di salute. I trattamenti di dati personali per queste categorie particolari sono effettuati in osservanza dell’art 9 del GDPR. Ai fini dell’indicato trattamento, il Titolare potrà venire a conoscenza di dati personali relativi a condanne penali o reati ai sensi dell’ art. 10 del GDPR ed in particolare: informazioni concernenti i provvedimenti giudiziari. I Suoi dati personali potranno inoltre, previo suo consenso, essere utilizzati per le seguenti finalità:

con il Suo consenso comunicheremo i dati anagrafici personali dello studente/essa, quelli relativi a esiti scolastici (intermedi e finali) ad aziende od enti pubblici per agevolare il contatto con il mondo del lavoro a fini occupazionali e/o di formazione, anche all’estero, nonché per l’organizzazione del servizio di alternanza scuola/lavoro (D.Lgs. 107/2015;

Le foto e le riprese audio e/o video potranno essere realizzate nell’ambito dell’attività didattiche afferenti ad attività istituzionali della scuola inserite nel Piano dell’Offerta Formativa (ad esempio foto relative ad attività di laboratorio, visite guidate, premiazioni, partecipazioni a gare sportive, ecc.), compresa la foto di classe. Il trattamento delle riprese audiovisive e fotografiche potrà avvenire solo a seguito della prestazione del consenso dello studente/essa o, qualora questo sia minorenne, del genitore/tutore esercente potestà genitoriale. Nelle immagini, nelle riprese audio video gli studenti saranno ritratti solo nei momenti “positivi” (secondo la terminologia utilizzata dal Garante per la Protezione dei Dati Personali e dalla Carta di Treviso del 5 ottobre 1990 e successive integrazioni) al fine di illustrare i momenti più significativi legati alla vita della scuola, all’apprendimento, alle recite scolastiche, competizione sportive, ecc..

Il conferimento dei dati è per Lei facoltativo riguardo alle sopraindicate finalità, ed un suo eventuale rifiuto al trattamento non compromette la prosecuzione del rapporto o la congruità del trattamento stesso. I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi: affidamento a terzi di operazioni di elaborazione; elaborazione di dati raccolti da terzi; trattamento a mezzo di calcolatori elettronici; trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.

Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste. I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti: Docenti e Personale dell’Istituto

I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni per una corretta gestione del rapporto ed in particolare alle seguenti categorie di Destinatari tra cui tutti i Responsabili del Trattamento debitamente nominati: consulenti e liberi professionisti, anche in forma associata; nell’ambito di soggetti pubblici e/o privati per i quali la comunicazione dei dati è obbligatoria o necessaria in adempimento ad obblighi di legge o sia comunque funzionale all’amministrazione del rapporto; forze di polizia; Alle istituzioni pubbliche e organizzazioni private che esercitino funzione di ispezione, controllo, auditing selle attività svolte dall’Istituto; imprese di assicurazione, istituti e scuole di ogni ordine e grado ed università; organi costituzionali e di rilievo costituzionale; alle Società, debitamente nominate Responsabili ex art. 38 GDPR a seconda delle situazioni, che erogano servizi IT funzionali alla formazione didattica o di supporto all’esercizio di funzionamento di questo Istituto

I dati potranno essere diffusi presso: appeso a manifesti o laddove previsto da disposizioni di legge o di regolamento e nei casi in cui ciò sia previsto nell’ambito dello svolgimento del procedimento amministrativo correlato alla presente informativa, richiamandosi a tal fine il principio di trasparenza e pubblicità di cui all’art. 1, comma 1, della Legge 241/1990, nonché l’art. 15 del D.P.R. 487/1994.

Fermo restando il divieto assoluto di diffondere i dati idonei a rivelare lo stato di salute.

I suoi dati personali potranno inoltre essere trasferiti, limitatamente alle finalità sopra riportate, nei seguenti stati: Paesi Ue
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è: stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati per l’esecuzione e l’espletamento delle finalità contrattuali; stabilito per un arco di tempo non superiore all’espletamento dei servizi erogati; stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge.

Il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Attilio Giordani Fondazione O.N.L.U.S. ((Via Mac Mahon, 92 -20155 Milano (MI); P. IVA: 03046340166; contattabile ai seguenti recapiti: E-mail: privacy@donboscovillage.com; Telefono: 0239214135) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.

Lei ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (diritto all’oblio), la limitazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
Potrà inoltre visionare in ogni momento la versione aggiornata della presente informativa collegandosi all’indirizzo internet https://www.privacylab.it/informativa.php?19231423885.

Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 – Diritti dell’Interessato
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; la portabilità dei dati
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.